Le Graffe, la nuova vetrina di oggetti creativi

La storia de Le Graffe è iniziata come iniziano tante altre storie, quasi per gioco tra una chiacchiera ed un'altra davanti ad un caffè. Davanti a quel caffè ci siamo ritrovate io ed Ilaria, 2 amiche-colleghe grafiche freelance a scambiarci opinioni sulla nostra amata professione, sui progetti in corso e sulle solite questioni lavorative.
Poi ovviamente quando a confronto si mettono 2 teste creative può succedere (come è successo a noi) di andare un po' oltre gli argomenti di routine e di far prevalere la fantasia.
È così che tutto ha avuto inizio un paio di estati fa: da un banale scambio di opinioni si è passati all'idea di lanciare una nostra personale linea di oggetti creativi.
Dall'idea alla realizzazione effettiva il passo è stato breve. Abbiamo iniziato con i Xmas paper pack, una serie di gadget e articoli di packaging realizzati con grafiche natalizie progettate ad hoc. Il valore aggiunto è stata la possibilità di personalizzare questi articoli con l'aggiunta di un marchio, testo e i dati di contatto.
I Paper Pack col tempo hanno iniziato a starci un po' stretti, perché non volevamo fermarci al packaging ma ampliare la nostra offerta con oggetti di design, cartoleria, gadget, articoli per la casa e, -perché no?- qualche capo di abbigliamento.
Vi chiederete: ma qual' è il filo conduttore di questo progetto? Beh sappiamo rispondervi con precisione perché ci abbiamo pensato intensamente:
- la creatività del design
- i supporti utilizzati sono tutti stampabili
- la possibilità di personalizzare gli articoli
- la scelta di materiali naturali ed eco-friendly quali il legno, la carta e tessuti non sintetici
Le Graffe e la sua visual identity: com'è nato il nome ed il marchio

Trovare un nome non è stato facile, anche se questo lavoro fa parte della nostra professione. Niente suonava come doveva, giorni e giorni a pensarci... poi un'illuminazione: Le Graffe!
Perfetto: un nome corto, orecchiabile, riconducibile alle nostre professioni di graphic designers e con l'aggiunta del pay-off siamo riuscite a dare il senso che volevamo. Quelle "parentesi creative" sotto il logo, significano per noi il tempo che ci vogliamo regalare per dare il giusto spazio alla nostra vena estrosa (o meglio extrosa, proprio come piace a me) per creare oggetti unici e originali.
Dopo il nome è arrivato il marchio, semplice nelle forme ma in cui ci identifichiamo pienamente: due simboliche parentesi graffe, una verde e l'altra viola che disegnano i profili di 2 persone, noi appunto!
Lo so che un marchio non va descritto perché dovrebbe arrivare da solo, ma questa volta concedetemelo, perché non vuol essere una spiegazione ma la narrazione di una storia che mi piace tanto raccontare e che è appena iniziata! Il resto si comporrà ogni giorno, creazione dopo creazione!
Se volete dare un'occhiata alle nostre creazioni per ora dovrete affidarvi ai social ma abbiamo in cantiere un bel e-commerce che farà da vetrina ai nostri oggetti "graffati".
Nel frattempo potete "likarci" su Facebook o "lovvarci" su Instagram, saremo lì ad aspettarvi con le tante novità de @legraffe.

i cactus d'arredo

"istruzioni di manutenzione"

i block notes personalizzabili con le grafiche estive

la cartolina con la grafica "Anguria"

la tovaglietta in carta riciclata
Gadget Grafica Packaging Decoro Progetti imprenditoriali