Artefeltria, l'e-commerce dell'artigianato del Montefeltro
Artefeltria
Artefeltria è un progetto che vede il suo fulcro nel sito e-commerce, nato con l'intenzione di valorizzare e di offrire una vetrina digitale a prodotti artigianali di qualità del Montefeltro, una regione storica di confine tra le Marche, Toscana, Romagna e Umbria, non a caso terra natale di tanti artisti, (uno tra tutti Raffaello Sanzio).
Abbiamo seguito l'intero progetto fin da quando era soltanto un'idea nella testa del committente.
E a quest'idea abbiamo dato da prima un'identità scegliendo il nome e progettando il marchio, per poi arrivare alla realizzazione dell'e-commerce vero e proprio.
Il naming e il marchio di Artefeltria
Il nome scelto è l'unione dei 2 elementi fondamentali su cui si basa il brand: Arte (si riferisce alla proposta di manufatti artigianali di altissima qualità, vere e proprie opere d'arte e pezzi unici quali sculture, dipinti, arredi...) e Feltria, (inteso come aggettivo che evoca il Montefeltro, il territorio da cui provengono appunto tutti i vari artigiani proposti).
Il logo ha forme classiche per sottolineare la preziosità dei prodotti proposti e colori sui toni del marrone per richiamare il legame con la terra e le materie prime.
Dal marchio emerge il monogramma, a rimarcare uno stile ricercato ed elegante. Le 2 lettere insieme, con un gioco di incastro e combinazione, creano un pattern che impreziosisce il biglietto da visita.
L'e-commerce di Artefeltria
Se visitate il sito Artefeltria.it, vi accorgerete fin da subito di quanto sia selezionata e ricercata la proposta degli articoli in vendita.
Emerge una grande attenzione verso i manufatti proposti e gli artigiani che portano avanti una produzione artistica molto legata alla tradizione del Montefeltro.
Ci sono quindi le immancabili maioliche di Urbania, le madonne scolpite di Sant'Ippolito, le raffinate produzioni di un giovane ebanista, pregiate sculture in legno come anche elaborate realizzazioni in mosaico.
Tutti questi contenuti sono fruibili da qualsiasi dispositivo mobile, grazie alla struttura responsive del sito, realizzato a 4 mani con Xilium Software. Le pagine del sito sono di varia natura, con schede descrittive degli articoli in vetrina, un carrello per l'acquisto, filtri per una ricerca facilitata e pagine di approfondimento dedicate agli artigiani con tanto di video, immagini e testi di presentazione.
Il focus sugli artigiani è una caratteristica che distingue Artefeltria da altri e-commerce: conferisce al progetto un tono di emozionalità, consentendo all'utente di entrare in relazione con la vita, le esperienze e la storia degli autori delle opere. In più, essendo un progetto legato ad uno specifico territorio, non mancano contenuti dettagliati sul Montefeltro.
Se siete curiosi ed appassionati di prodotti unici e artigianato artistico di qualità, date un'occhiata ad Artefeltria.it e lasciatevi trasportare nel Montefeltro, un territorio baciato dalla luce e dall'arte.