La segnaletica iconografica del Cortile del Palazzo Ducale di Urbino
Galleria Nazionale delle Marche
Per la segnaletica del cortile del Palazzo Ducale di Urbino, abbiamo scelto di trasmettere le informazioni testuali accompagnandole ad elementi simbolici, per arrivare ad un pubblico più vasto utilizzando un linguaggio universale e comunemente riconosciuto: quello delle icone.
Abbiamo individuato 2 tipi di indicatori: i totem direzionali e le insegne a parete sagomate.
Colori diversi sono stati utilizzati per definire tipologie differenti di ambienti:
• blu per i locali di servizio (quali toilette, bookshop, caffetteria, guardaroba…)
• arancio per gli spazi museali (entrata, biblioteca del duca, museo archeologico…)
• verde per le aree esterne (giardino del pasquino, giardino pensile…).
La scelta del materiale per i totem e gli indicatori è ricaduta sul plexiglass trasparente per essere meno invasivi possibile rispetto allo splendido contesto architettonico del Palazzo.
Ad accogliere il visitatore nell’androne principale, si trova un pannello sempre in plexiglass realizzato ad hoc, riportante la planimetria del cortile con le indicazioni dei vari ambienti e una tasca per contenere i depliant illustrativi per visitare la Galleria.
Guarda altri progetti grafici realizzati per la Galleria Nazionale delle Marche