Comunicare attraverso le font
Nella comunicazione è fondamentale trasmettere un messaggio, un’idea, un valore, un obiettivo.
Questo può avvenire tramite un logo studiato ad hoc, una palette colori personalizzata, una strategia di comunicazione che arriva dritta al punto. Ma dentro tutto ciò, c’è un elemento fondamentale: LA FONT!
Ma torniamo un po’ indietro… cos’è una font?
Una font è sostanzialmente lo stile che assume un carattere tipografico (ovvero l’insieme delle lettere del nostro alfabeto, assieme agli stili “stampatello minuscolo”, “maiuscolo” e “corsivo”), ed è proprio questo stile a trasmettere una sensazione, un messaggio, un’idea o un’emozione. A seconda della font utilizzata andremo a mutare il senso o la percezione di chi guarda.
Una font per trasmettere un determinato messaggio, dovrà rispettare alcuni aspetti, e per questo motivo le font stesse hanno varie caratteristiche che le dividono in sottogruppi:
SERIF o graziati, ovvero con le grazie. Cosa sono le grazie? In alcune font possiamo vedere dei “piedini”, delle “protuberanze” presenti nelle varie estremità di ogni lettera, di quel specifico font. Sotto un esempio

SANS SERIF o bastoni, in questa categoria invece non sono presenti grazie, perciò il carattere risulta “più semplice”.

SCRIPT o calligrafico, questa tipologia va a simulare l’estetica di un testo scritto a mano, che appunto somiglia alla calligrafia di una persona che scrive in corsivo.

ORNATO o decorativo, di questi ce ne sono davvero tanti tipi e sono tutti molto diversi tra loro!

Insomma, quando stiamo per guardare un film horror, lo capiamo subito dal titolo, così come quando si tratta di un film romantico: tutto sta, oltre che al nome, alla font scelta, che permette di capire subito il genere del film.
Questo accade anche nella creazione di loghi e logotipi, chi guarda deve subito capire il settore, lo stile, il mood di quella determinata realtà.
Vediamo qualche esempio con qualche logo che ho realizzato!
RONIN ON THE ROAD
Questo è un progetto organizzato appunto per Ronin, che aveva come obiettivo il voler raggiungere il Giappone in quad. Che missione! Per questo progetto serviva quindi trasmettere l’idea della velocità, del viaggio, della messa in moto dei motori pronti a partire!
La font utilizzata è un sans serif, orientato verso destra che trasmette una sensazione di velocità, di partenza verso un punto finale. E come si può vedere sono state realizzate delle linee parallele bianche sui vari caratteri, che danno l’idea che sopra ci sia passato un quad.

ESSENZA BEAUTY CENTER
Essenza Beauty Center è un centro estetico di Pesaro, che predilige trattamenti e prodotti naturali per i suoi clienti. Per questa attività il messaggio che doveva passare era quello di pulizia, della natura che è l’elemento essenziale dei prodotti utilizzati.
Per questo motivo è stata scelta una font serif, con delle grazie leggere che non appesantiscono troppo il carattere, per donare una sensazione di leggerezza, che alla fine è ciò che si vuol provare una volta usciti da un centro estetico!

PONENTE RISTORANTE
Ponente Ristorante è una realtà lavorativa elegante, raffinata e moderna, che si trova nei pressi di Urbino. Queste caratteristiche dovevano esser rappresentate nel logo, tramite una font leggera, non invasiva, sans-serif, che desse una chiara sensazione di leggerezza, in quanto questo ristorante si trova in un luogo magico, sospeso tra terra e cielo. Il tutto viene impreziosito da un soffione, simbolo di estrema leggerezza, che regala un po’ di magia grazie al suo simbolismo.
Il pay-off sotto il logo è stato scritto utilizzando una font script, che rimanda all'idea di eleganza e leggerezza che il ristorante segue.

AURA RELAIS
Aura Relais è una struttura completamente immersa nella natura della campagna urbinate, dove cielo e terra si incontrano, regalando un'atmosfera particolare che avvolge persone, cose e luoghi. La struttura si occupa del relax assoluto dei suoi clienti, grazie alla spa e alle comode e lussuose camere per il pernottamento.
ll nome “Aura” ha origini antiche, derivante dal latino e prima ancora dal greco il cui significato è “brezza”; per rimandare a questa idea di leggerezza, di sospensione nell’aria, la font utilizzata è un sans-serif poco invasivo ed elegante allo stesso tempo, dove le aste mancanti delle varie lettere e il distanziamento tra di esse alleggeriscono ancora di più il peso, per comprendere subito che sensazioni trasmette questa struttura.

SIMPLITALY
Simplitaly si propone come un valido aiuto per aiutare gli olandesi a destreggiarsi in Italia. Per questo motivo la font utilizzata è un serif, molto semplice ed elegante, che rimanda all’idea di un’attività che ha come scopo di rendere semplice il collegamento e l'interazione Italia-Olanda.
I colori utilizzati sono invece l’unione della bandiera italiana e di quella olandese.

DANIELA MANONI
Daniela è un’esperta nel mondo Food&Wine, ed è punto di riferimento per tanti eventi e tante realtà nelle Marche, con l’obiettivo di far conoscere la nostra regione anche al di fuori dei confini.
La font utilizzata, con le giuste modifiche, permettere di ottenere un logo lineare nelle forme, senza tanti fronzoli, ma che possiede il giusto brio, perché in un lavoro come questo serve tanta energia e tanta passione!

Grafica Logo comunicazione